Repubblica Dominicana
IndiceRegioni[Modifica sezione]La maggiore attrazione del paese è costituita da spiagge dalle acque cristalline; Distinguiamo pertanto il tratto della costa meridionale affacciata sul mar dei Caraibi:
Città[Modifica sezione]
Altre destinazioni[Modifica sezione]
Da sapere[Modifica sezione]Clima[Modifica sezione]Il clima è tropicale marittimo, con piccole variazioni stagionali di temperatura. La temperatura media diurna va dai circa 25° di gennaio ai 30° di luglio nella città di Santo Domingo. Il periodo da giugno ad ottobre è la stagione delle piogge, ed è il periodo con il rischio di uragani, che tuttavia nella Repubblica Dominicana sono raramente distruttivi. In ogni caso, è bene informarsi sui cicloni in atto. Terreno[Modifica sezione]Altopiani irregolari e montagne inframmezzate da fertili valli.
Storia[Modifica sezione]Il nome originario dell'isola di Hispaniola era Quisqueya che nella lingua dei Taino significa "Madre di tutte le terre". I Taino erano gli abitanti originari dell'isola stimati a circa 250.000 individui al tempo del primo sbarco di Cristoforo Colombo (5 dicembre 1492). Essi vivevano di caccia e pesca ed erano altresì dediti all'agricoltura e alla coltivazione del tabacco. Proprio dai Taino gli europei assunsero la dannosa abitudine di fumarne le foglie. In seguito le angherie dei conquistadores, i lavori forzati cui furono obbligati, le malattie importate dagli Europei decimarono l'originaria popolazione nel giro di un cinquantennio. [1].
Come arrivare[Modifica sezione]In aereo[Modifica sezione]Partenze da l'italia: Roma Bologna Milano volo charter (diretto) Neos Lauda Livingstone destinazione La Romana Punta Cana Oppure con voli Blue Panorama Dall'Italia non esistono voli di linea diretti per la Repubblica Dominicana; gli unici voli diretti sono charter. La compagnia spagnola Iberia effettua giornalmente un volo da Madrid con destinazione Santo Domingo. La tassa d'ingresso nel Paese è di 10 USD, da pagare esclusivamente in valuta americana, (esiste un ufficio di cambio in aeroporto, prima di passare la dogana). Attenzione alla tassa di partenza: dipende dalla durata del soggiorno, è importante leggere il coupon consegnato dalla dogana all'arrivo nel Paese. Il taxi dall'Aeroporto a Santo Domingo (Ciudad Colonial) può costare fino a 25-30 USD, ma se avete la possibilità (e la pazienza) di discutere il prezzo, potete risparmiarne anche la metà. All'aeroporto e nelle agenzie di cambio in città è possibile cambiare gli euro in pesos dominicani. Attenzione: alla partenza potrebbe non essere possibile cambiare nuovamente i pesos dominicani in aeroporto, meglio farlo in città prima di partire. In treno[Modifica sezione]Nella Repubblica Dominicana non esiste una linea ferroviaria Come spostarsi[Modifica sezione]Per spostarsi all'interno del Paese ci sono compagnie di autobus interurbani che collegano le varie città. Gli autobus sono sempre dotati di aria condizionata, ed il viaggio è confortevole. Nel paese sono presenti numerose agenzie di autonoleggio, anche di compagnie internazionali. Il costo del noleggio si aggira sui 50 - 60 € al giorno per una macchina di media cilindrata. Sebbene tutte le strade principali siano asfaltate, le carreggiate non sono sempre curate, ed è abbastanza facile trovare sconnessioni improvvise. Parlare[Modifica sezione]
Valuta[Modifica sezione]
Nei negozi più grandi sono accettate le maggiori carte di credito Bevande[Modifica sezione]Birre e rum di produzione locale Sicurezza personale[Modifica sezione]È opportuno osservare le dovute misure di precauzione, in particolare se si gira non accompagnati nella capitale: sono abbastanza frequenti i casi di furti e scippi a danni dei turisti. Se si è fermi in macchina al semaforo, è consigliabile chiudere la serratura delle portiere. Prevenzione sanitaria[Modifica sezione]Se vi addentrate nelle foreste pluviali, il rischio principale è la malaria, causata dalle zanzare anofeli. Al di fuori dei luoghi boschivi il rischio è inesistente. Eventualmente consultate un medico prima di partire. Alcune zanzare, comunque, potrebbero causare febbre; è fortemente consigliabile usare un repellente per zanzare. I cibi locali sono di norma sicuri, e non presentano alcun pericolo. Gli stranieri, tuttavia, non dovrebbero bere acqua di rubinetto: è consigliabile bere solo acqua imbottigliata o altre bevande. Rispettare gli usi[Modifica sezione]da ricordare la presenza endemica del Dengue Comunicare[Modifica sezione]Nella Repubblica Dominicana esiste una rete GSM, funzionante con i cellulari tri-band. Il prefisso internazionale per chiamare l'Italia dalla Repubblica Dominicana è 011 39
|
|