Differenze tra le versioni di "Québec"
Versione delle 18:16, 27 giu 2007
IndiceLe regioni turisticheIl Québec vanta ventuno regioni turistiche, ciascuna delle quali, in funzione della propria morfologia, storia e cultura, rappresenta una diversa sfaccettatura del Québec. Che si tratti di nuovi insediamenti o di antichi feudi, di contrade marittime o di territori boschivi, queste regioni vi accolgono a braccia aperte, con sempre rinnovata cordialità ed entusiasmo. Non avete che l’imbarazzo della scelta. [3]
CittàIn una combinazione di modernità tutta nordamericana e di charme europeo, le grandi città del Québec conquistano il cuore del viaggiatore con l’energia e la dimensione umana che le contraddistinguono. Ovunque regna l’atmosfera vibrante e calorosa della vita di quartiere, ed è naturale sentirsi come in famiglia. [4]
Idee per le vacanze [5]Trascorrete le vostre vacanze in Québec, e vivrete un’esperienza ricca di emozioni in una destinazione che non ha eguali in Nord America. Fate la conoscenza dei Québécois, persone semplici, autentiche, con un cuore grande quanto la loro terra. Per assecondarvi nel vostro viaggio di scoperta, il Québec si propone tutto l’anno sotto quattro diverse prospettive: Città storiche e tuttavia ben ancrate nella modernità, vibranti, festive, sicure, Montreal, Quebec e Gatineau vi presentano una sfaccettatura contrastata del Quebec urbano con il loro ricco patrimonio architetturale, il loro fermento culturale, in un decoro sempre armonizzato con la natura. Uno dei grandi fiumi del mondo, mezzo d’accesso storico verso il cuore del continente, il Saint-Laurent (San Lorenzo) ostenta i suoi antichi villaggi costieri , le sue isole, i suoi rifugi di uccelli e di mammiferi marini, i suoi fari, il suo litorale campestre o scosceso, su 1800 km. Un universo da esplorare sui flutti o sulle rive. Il Quebec crea la sua propria maniera di passare le vacanze, associando rilassamento, confort e accoglienza personalizzata, in siti naturali d’eccezione. Approfittate della vita così meravigliosamente in armonia con la natura, tra laghi, valli e foreste, per abbinare le gioie dell’aria aperta ai piaceri della tavola. Il Quebec, dall’epoca dei boscaioli, è un paese d’avventure senza frontiere. In questo territorio smisurato, gli orsi, i cervi e i caribù sono spesso i soli abitanti dei luoghi. Percorretelo in canoa, in motoslitta o in idrovolante, con la natura come compagna di viaggio. Altre destinazioniDa sapereGeografiaClimaIn Québec si evidenziano tre tipi di clima: continentale umido, a sud del 50° parallelo, subartico, tra il 50° e il 58° parallelo, artico, oltre il 58° che corrispondono, rispettivamente, alle aree a prevalenza di foreste, di taiga e di tundra. Il clima del Québec meridionale è caratterizzato da quattro stagioni ben distinte, con notevoli variazioni di temperatura. A un inverno rigido e generoso di precipitazioni nevose (più di tre metri in media ogni anno nella città di Québec) segue una primavera ritemprante; l’estate, piacevolmente calda, cede il passo a un autunno sfolgorante. Anche agli stimoli del clima si devono la vitalità e il calore che contraddistinguono gli abitanti del Québec. Clima
StoriaJacques Cartier, inviato del re di Francia Francesco I, sbarca a Gaspé nel 1534 e prende possesso di un territorio popolato da millenni dai nativi e dagli Inuit. Nel 1608 Samuel de Champlain approda sulla sponda settentrionale del fiume San Lorenzo, in un luogo che gli Indiani chiamano Kébec. È a Paul Chomedey de Maisonneuve che si deve la fondazione, nel 1642, di una missione d’evangelizzazione chiamata Ville-Marie, destinata a diventare Montréal alla fine del XVIII secolo [7]. Lingue parlateIl francese rappresenta la prima lingua per la maggioranza della popolazione, benché l’inglese sia parlato e compreso un po’ ovunque, soprattutto in città. [8] Come arrivareSituato a nord-est dell’America del Nord, il Québec è collegato per via aerea alle grandi città del continente, dell’Europa e dell’Asia. Montréal si trova a sole 1 ore di volo da New York e a meno di 7 ore da Madrid. Le province e gli stati limitrofi sono naturalmente collegati al Québec da autostrade e linee ferroviarie. Molti visitatori arrivano tuttavia con la loro imbarcazione, grande o piccola che sia, in motoslitta o addirittura a piedi, grazie al Sentier international des Appalaches (Sentiero internazionale degli Appalachi). [9] Come spostarsiIl Québec possiede una vasta rete stradale e aerea a copertura dell’intero territorio. Ci si può spostare, quindi, da una città all’altra, da Montréal a Québec per esempio, in auto, in pullman, in treno o in aereo. Vari traghetti collegano le due rive del San Lorenzo e un servizio marittimo raggiunge le località della Basse-Côte-Nord e le îles-de-la-Madeleine. Le comunità native del Nunavik si raggiungono facilmente in aereo dal Québec meridionale [10].
Da vedereItinerariStrade e circuiti [11] Per scoprire il Québec in tutta la sua autenticità, percorrete una (o più d’una) delle strade turistiche che costeggiano il fiume o attraversano le campagne ai margini delle grandi arterie stradali. Questi percorsi, segnalati con chiarezza dai cartelli blu, sono concepiti per valorizzare i tesori culturali e naturali delle regioni che attraversano.
Attività ricreativeSiti e attrazioni
Sport e attività all'aria apertaAmate praticare lo sport intensamente, in un continuo superamento di voi stessi? O siete piuttosto degli estimatori del relax, del puro riposo? Qualunque siano le vostre preferenze per il tempo libero, il Québec vi offre una tale gamma di attività da praticare sia d’estate che d’inverno che perfino i più sedentari finiranno per apprezzare le attività all’aria aperta.
Folclore e manifestazioniFestival ed eventi [14]È risaputo che agli abitanti del Québec piace festeggiare. Grandi manifestazioni culturali o sportive, trascinanti feste in città o pittoresche sagre campestri, tutto è pretesto per divertirsi e condividere in tutta semplicità piccoli momenti di piacere. CibiI Québecois sono grandi appassionati della buona tavola e la loro convivialità trova la massima espressione nell'allegro ritrovarsi tra amici o in famiglia al ristorante. La scelta è ampia: cucina casereccia o cibi esotici, self-service o ristoranti d’atmosfera, tavole calde o trattorie – ce n'è per tutti i gusti. E l'accoglienza è ovunque cordiale! [15] La cucina quebeccheseIn Québec esistono migliaia di ristoranti autorizzati allo svolgimento dell’attività e sottoposti per legge a controlli sanitari. La gamma delle proposte culinarie è particolarmente ampia nelle grandi città, dove vivono importanti comunità culturali originarie delle varie parti del mondo. Nelle diverse regioni vengono servite di preferenza le specialità locali, deliziose sorprese per i più golosi! Le scuole alberghiere e di cucina professionale stanno formando gli chef della nuova generazione, che sanno adattare con maestria i segreti della tradizione culinaria quebecchese ai cibi più adottati dalle grandi correnti dell’alta cucina moderna. BevandeSicurezza personaleUscireBisogna aver compiuto i 18 anni per entrare nei bar e nei casinò e per acquistare o consumare alcolici (può essere richiesto un documento d'identità). Vini e liquori si acquistano nei negozi della Société des alcools du Québec. La birra è in vendita nei negozi di alimentari, che offrono anche una limitata scelta di vini. [16]
|
|