|
|
(39 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) |
Riga 1: |
Riga 1: |
− | {{IsIn|Europa}}
| |
| {{HaDocente|DaniloP}} | | {{HaDocente|DaniloP}} |
− | {{Stato | + | {{quickbar |
− | |bandiera=Mn-flag.png | + | | image=[[Immagine:MonacoView.jpg|noframe|250px|center]] |
| + | |localizzazione=[[Immagine:LocationMonaco.png|noframe|250px|center]] |
| + | |bandiera=[[Immagine:Mn-flag.png|noframe|center]] |
| |capitale=Monaco | | |capitale=Monaco |
| |governo=Monarchia costituzionale | | |governo=Monarchia costituzionale |
| |valuta=Euro (EUR) | | |valuta=Euro (EUR) |
− | |sup-tot=
| |
− | |sup-aqu=
| |
− | |sup-ter=
| |
| |abitanti=31.842 (2000) | | |abitanti=31.842 (2000) |
− | |lingua=Francese | + | |lingua=[[Francese]] |
| |religione=Cattolica, minime minoranze | | |religione=Cattolica, minime minoranze |
| |fuso=CET (GTM +1) | | |fuso=CET (GTM +1) |
Riga 17: |
Riga 15: |
| }} | | }} |
| | | |
| + | Il '''Principato di Monaco''' è il più piccolo paese del [[Terra|mondo]] dopo la [[Città del Vaticano]]. Confina esclusivamente con la [[Francia]], di cui non è un'enclave per via dello sbocco sul mare. |
| + | ==Regioni== |
| | | |
− | Il '''Principato di Monaco''' è il più piccolo paese del [[Terra|mondo]] dopo la [[Città del Vaticano]]. Confina esclusivamente con la [[Francia]], di cui è infatti un'enclave.
| + | ==Città== |
− | [[Immagine:Mn-map.png|right|thumb|300px|Mappa del Principato.]]
| |
| | | |
− | [[Immagine:Montecarlo.JPG|left|thumb|350px|Un veduta di Montecarlo.]] | + | ==Altre destinazioni== |
| + | |
| + | ==Da sapere== |
| + | ===Geografia=== |
| + | ===Clima=== |
| + | ===Storia=== |
| + | |
| + | ===Festività=== |
| + | |
| + | ==Come arrivare== |
| + | ===In aereo=== |
| + | ===In treno=== |
| + | |
| + | ===In autobus=== |
| + | ===In auto=== |
| + | Monaco, nonostante le sue piccole dimensioni, è ben servita dall'autostrada A8 grazie a due svincoli, ma anche grazie alle tre tipiche corniches: |
| + | - per chi proviene da nizza l'uscita 56 e l'A500 (un lungo tunnel che collega l'autostrada alla moyenne corniche per monaco; |
| + | - se provenite dall'italia (A10) l'uscita consigliata è la n° 58 (denominata Roquebrune-Cap-Martin)che tramite una bretella vi immette sulla moyenne corniche |
| + | - sa volete arrivare tramite la basse corniche, attraversando tutte le località turristiche, passata cap d'ail entrerete direttamente in monaco |
| + | - arrivando dalla moyenne corniche, la migliore in rapporto percorrenza-panorama, potrete arrivare in monaco attraverso bretelle di collegamneto abbastanza frequenti |
| + | - arrivando dalla grand corniche, la migliore in fatto di panorama, vi consigliamo appena possibile di scendere verso la moyenne corniche, seguendo le indicazioni dei cartelli in verde con scritto monaco (evitando così di imbattervi in stradine strette, sterrate e ripide) |
| + | la moyenne corniche è come la circonvallazione di monco visto che passa propio sopra ed essa quindi è consigliata per spostarsi da est a ovest e viceversa evitando il traffico all'interno del principato. |
| + | da ricordarsi è il fatto che così come in francia, al contrario che in italia, i carelli verdi indicano le strade statali, provinciali,... mentre quelli blù l'autostrada |
| + | |
| + | ===In nave=== |
| + | <br clear="all"> |
| + | |
| + | ==Come spostarsi== |
| + | [[Immagine:Mn-map.png|thumb|250px|right|Mappa del Principato di Monaco]] |
| + | ===A piedi=== |
| + | E' il modo migliore per visitare monaco ma anchè più vacile e veloce grazie ai tanti ascensori e scale mobili sparsi ovunque che sono in grado di azzerare i dislivelli godendovi di più la vistita. |
| + | - se dovete visitare la monaco vecchia vi consigliamo di parcheggiare al "parking des pecheures" (raggiungibile dalla zona porto grazie alle indicazioni) poi prendere un'ascensore e vi troverete direttamente davanti al museo oceanografico. |
| + | |
| + | ===In aereo=== |
| + | ===In treno=== |
| + | E' presente una stazione ferroviaria. |
| + | |
| + | ===In autobus=== |
| + | ===In auto=== |
| + | Spostarsi in monaco è meno difficile del previsto grazie a una buona segnaletica e a una rete stradale rapida. |
| + | In monaco la viabilità è fluida grazie a alcune opere fondamentali come i numerosi sottopassi, e tunnel che velocizzano i tempi di spostamento vi consiglio di utilizzarli!!! |
| + | La zone più caotiche sono quella del casinò e della condamine/porto, la cosa migliore è quella di cercare un parcheggio, assai numerosi quelli sotterranei, e di proseguire a piedi. |
| + | la monaco vecchia (la rocca) con le sue stradine strette è a traffico limitato riservato esclusivamente ai residenti. |
| + | |
| + | ===In nave=== |
| + | |
| + | ==Lingue parlate== |
| + | |
| + | ==Attività ricreative== |
| + | [[Immagine:Monte_Carlo_Casino.jpg|thumb|Casinò di Monte Carlo]] |
| + | |
| + | ==Moneta== |
| + | ===Valuta locale=== |
| + | E' accettato senza alcun problema l'euro |
| + | |
| + | ===Costo della vita=== |
| + | ===Acquisti=== |
| + | |
| + | ==Cibi== |
| + | ===Tipologia di ristoranti=== |
| + | si usa mangiare soprattutto carne |
| + | lasagne al pesto condite con l'aceto sono molte gustose con il particolare spumante "la colyemy" |
| + | ghocchi con il sugo del pesce maturato. |
| + | |
| + | ==Bevande== |
| + | si mangia pasta al sugo con patè |
| + | |
| + | ==Alloggi== |
| + | |
| + | ==Educazione== |
| + | [[Immagine:Kathedrale_monaco.jpg|thumb|Cattedrale di Monaco]] |
| + | |
| + | ==Opportunità di lavoro== |
| + | |
| + | ==Sicurezza personale== |
| + | |
| + | ==Prevenzioni Sanitarie== |
| + | |
| + | ==Rispettare gli usi== |
| + | |
| + | ==Comunicazioni== |
| + | ===Poste=== |
| + | ===Telefoni=== |
| + | ===Internet=== |
| + | |
| + | * [http://www.ilprincipato.com Monte-Carlo ] Portale italiano su Monte Carlo |
| + | * [http://www.work-monaco.com Work in Monaco] Portale per trovare lavoro a Monaco |
| | | |
| <br clear="all"/> | | <br clear="all"/> |
| {{Europa}} | | {{Europa}} |
| + | <Br /> |
| + | {{IsIn|Europa_mediterranea}} |
| + | |
| + | |
| | | |
| + | [[ca:Mònaco]] |
| [[de:Monaco]] | | [[de:Monaco]] |
| [[en:Monaco]] | | [[en:Monaco]] |
| + | [[eo:Monako]] |
| [[es:Mónaco]] | | [[es:Mónaco]] |
| + | [[fi:Monaco]] |
| [[fr:Monaco]] | | [[fr:Monaco]] |
| + | [[hu:Monaco]] |
| [[ja:モナコ]] | | [[ja:モナコ]] |
| [[nl:Monaco]] | | [[nl:Monaco]] |
| [[pt:Mónaco]] | | [[pt:Mónaco]] |
| [[ro:Monaco]] | | [[ro:Monaco]] |
| + | [[ru:Монако]] |
| [[sv:Monaco]] | | [[sv:Monaco]] |
| + | [[wts:Category:Monaco]] |
| + | |
| | | |
| [[WikiPedia:Principato di Monaco]] | | [[WikiPedia:Principato di Monaco]] |
| + | [[Dmoz:Europa/Monaco/]] |
| + | |
| + | [[Categoria:Principato di Monaco]] |
|
Localizzazione
|
|
Bandiera
|
|
In breve
|
Capitale
|
Monaco
|
Governo
|
Monarchia costituzionale
|
Valuta
|
Euro (EUR)
|
|
Abitanti
|
31.842 (2000)
|
Lingua ufficiale
|
Francese
|
Religione
|
Cattolica, minime minoranze
|
|
|
Prefisso
|
+377
|
Internet TLD
|
.mc
|
|
|
|
Il Principato di Monaco è il più piccolo paese del mondo dopo la Città del Vaticano. Confina esclusivamente con la Francia, di cui non è un'enclave per via dello sbocco sul mare.
Regioni
Città
Altre destinazioni
Da sapere
Geografia
Clima
Storia
Festività
Come arrivare
In aereo
In treno
In autobus
In auto
Monaco, nonostante le sue piccole dimensioni, è ben servita dall'autostrada A8 grazie a due svincoli, ma anche grazie alle tre tipiche corniches:
- per chi proviene da nizza l'uscita 56 e l'A500 (un lungo tunnel che collega l'autostrada alla moyenne corniche per monaco;
- se provenite dall'italia (A10) l'uscita consigliata è la n° 58 (denominata Roquebrune-Cap-Martin)che tramite una bretella vi immette sulla moyenne corniche
- sa volete arrivare tramite la basse corniche, attraversando tutte le località turristiche, passata cap d'ail entrerete direttamente in monaco
- arrivando dalla moyenne corniche, la migliore in rapporto percorrenza-panorama, potrete arrivare in monaco attraverso bretelle di collegamneto abbastanza frequenti
- arrivando dalla grand corniche, la migliore in fatto di panorama, vi consigliamo appena possibile di scendere verso la moyenne corniche, seguendo le indicazioni dei cartelli in verde con scritto monaco (evitando così di imbattervi in stradine strette, sterrate e ripide)
la moyenne corniche è come la circonvallazione di monco visto che passa propio sopra ed essa quindi è consigliata per spostarsi da est a ovest e viceversa evitando il traffico all'interno del principato.
da ricordarsi è il fatto che così come in francia, al contrario che in italia, i carelli verdi indicano le strade statali, provinciali,... mentre quelli blù l'autostrada
In nave
Come spostarsi
Mappa del Principato di Monaco
A piedi
E' il modo migliore per visitare monaco ma anchè più vacile e veloce grazie ai tanti ascensori e scale mobili sparsi ovunque che sono in grado di azzerare i dislivelli godendovi di più la vistita.
- se dovete visitare la monaco vecchia vi consigliamo di parcheggiare al "parking des pecheures" (raggiungibile dalla zona porto grazie alle indicazioni) poi prendere un'ascensore e vi troverete direttamente davanti al museo oceanografico.
In aereo
In treno
E' presente una stazione ferroviaria.
In autobus
In auto
Spostarsi in monaco è meno difficile del previsto grazie a una buona segnaletica e a una rete stradale rapida.
In monaco la viabilità è fluida grazie a alcune opere fondamentali come i numerosi sottopassi, e tunnel che velocizzano i tempi di spostamento vi consiglio di utilizzarli!!!
La zone più caotiche sono quella del casinò e della condamine/porto, la cosa migliore è quella di cercare un parcheggio, assai numerosi quelli sotterranei, e di proseguire a piedi.
la monaco vecchia (la rocca) con le sue stradine strette è a traffico limitato riservato esclusivamente ai residenti.
In nave
Lingue parlate
Attività ricreative
Moneta
Valuta locale
E' accettato senza alcun problema l'euro
Costo della vita
Acquisti
Cibi
Tipologia di ristoranti
si usa mangiare soprattutto carne
lasagne al pesto condite con l'aceto sono molte gustose con il particolare spumante "la colyemy"
ghocchi con il sugo del pesce maturato.
Bevande
si mangia pasta al sugo con patè
Alloggi
Educazione
Opportunità di lavoro
Sicurezza personale
Prevenzioni Sanitarie
Rispettare gli usi
Comunicazioni
Poste
Telefoni
Internet