|
|
Riga 1: |
Riga 1: |
− | ctrorertroc
| + | '''Perugia''' è capoluogo della [[Umbria|Regione Umbria]] nonché della [[Perugia (provincia)|provincia omonima]]. |
− | '''Perugia''' è capoluogo della [[Umbria|Regione Umbria]] nonché della [[Perugia (provincia)|provincia omonima]]. | |
| | | |
| ==Da sapere== | | ==Da sapere== |
− | Città ricca di storia, con un centro medioevale con scorci assolutametne imperdibili (Le scalette dell'acquedotto, Via Maestà delle Volte...).
| + | Città ricca di storia, con un centro medioevale con scorci assolutametne imperdibili (Le scalette dell'acquedotto, Via Maestà delle Volte...). |
| | | |
| Di eccezionale fattura la Fontana Maggiore, una delle pochissime fontane medioevali decorata con numerose statue e altorilievi indicanti i mestieri dell'epoca. | | Di eccezionale fattura la Fontana Maggiore, una delle pochissime fontane medioevali decorata con numerose statue e altorilievi indicanti i mestieri dell'epoca. |
| | | |
− | La prima volta che ci si avvicina a Perugia è bene parcheggiare presso il Parcheggio di Piazza Partigiani, e salire con le scale mobili verso il centro. Il turista, dopo un ingresso ed un corridoio modernissimo, sarà catapultato in pieno medioevo, con un'esperienza assolutametne straordinaria. | + | La prima volta che ci si avvicina a Perugia è bene parcheggiare presso il Parcheggio di Piazza Partigiani, e salire con le scale mobili verso il centro. Il turista, dopo un ingresso ed un corridoio modernissimo, sarà catapultato in pieno medioevo, con un'esperienza assolutametne straordinaria. |
| | | |
| ===Geografia=== | | ===Geografia=== |
Riga 15: |
Riga 14: |
| | | |
| ===In aereo=== | | ===In aereo=== |
− | A pochi chilometri da Perugia è presnte l'aeroporto di Sant'egidio con voli da Milano con alitalia e Londra con ryanair. | + | A pochi chilometri da Perugia è presnte l'aeroporto di Sant'egidio con voli da Milano con alitalia e Londra con ryanair. |
| | | |
| ===In treno=== | | ===In treno=== |
Riga 54: |
Riga 53: |
| * '''Perugia Science Fest''' - festival della scienza [http://www.perugiasciencefestival.it] | | * '''Perugia Science Fest''' - festival della scienza [http://www.perugiasciencefestival.it] |
| * '''Sagra della torta al testo''' - ogni anno nel mese di agosto | | * '''Sagra della torta al testo''' - ogni anno nel mese di agosto |
− | ==Attività ricreative== | + | ==Attività ricreative== |
| | | |
− | ==Opportunità di studio== | + | ==Opportunità di studio== |
| | | |
| | | |
Riga 78: |
Riga 77: |
| | | |
| ===Prezzi medi=== | | ===Prezzi medi=== |
− | *'''Il Castello di Petroia''', Loc. Scritto, Gubbio, 06020[http://www.petroia.it].Il Castello di Petroia è un complesso di edifici medievali racchiusi da una cinta di mura. Lâorigine del Castello risale al XII° secolo, qui nel 1422 vi è Nato '''Federico da Montefeltro''', il più importante Duca di Urbino | + | *'''Il Castello di Petroia''', Loc. Scritto, Gubbio, 06020[http://www.petroia.it].Il Castello di Petroia è un complesso di edifici medievali racchiusi da una cinta di mura. L’origine del Castello risale al XII° secolo, qui nel 1422 vi è Nato '''Federico da Montefeltro''', il più importante Duca di Urbino |
| | | |
| ===Prezzi elevati=== | | ===Prezzi elevati=== |
Riga 84: |
Riga 83: |
| *'''Alla Posta dei Donini''', Via Deruta 43, 06132.[http://www.postadonini.it/it/index.htm]. Una dimora storica a San Martino in Campo, nei pressi di Perugia. | | *'''Alla Posta dei Donini''', Via Deruta 43, 06132.[http://www.postadonini.it/it/index.htm]. Una dimora storica a San Martino in Campo, nei pressi di Perugia. |
| | | |
− | *'''Relais Borgo Brufa & SPA''' [http://www.borgobrufa.it] Via del Colle 38 - Brufa - Torgiano PG - Telefono +39 075985267. Borgo Brufa, una splendida struttura situata su un poggio che domina a 360° uno scenario di ιncomparabile bellezza, da Perugia ad Assisi, a Spello, Foligno e Spoleto, tra gli oliveti e i vigneti, di cui è ricco il territorio e a contatto diretto con una natura generosa e rigogliosa. | + | *'''Relais Borgo Brufa & SPA''' [http://www.borgobrufa.it] Via del Colle 38 - Brufa - Torgiano PG - Telefono +39 075985267. Borgo Brufa, una splendida struttura situata su un poggio che domina a 360° uno scenario di ιncomparabile bellezza, da Perugia ad Assisi, a Spello, Foligno e Spoleto, tra gli oliveti e i vigneti, di cui è ricco il territorio e a contatto diretto con una natura generosa e rigogliosa. |
| | | |
| ==Comunicazioni== | | ==Comunicazioni== |
Riga 115: |
Riga 114: |
| | | |
| [[WikiPedia:Perugia]] | | [[WikiPedia:Perugia]] |
− | [[Dmoz:Europa/Italia/Umbria/Provincia_di_Perugia/Località /Perugia/]] | + | [[Dmoz:Europa/Italia/Umbria/Provincia_di_Perugia/Località/Perugia/]] |
| | | |
| [[categoria:Perugia_(provincia)]] | | [[categoria:Perugia_(provincia)]] |
Perugia è capoluogo della Regione Umbria nonché della provincia omonima.
Da sapere
Città ricca di storia, con un centro medioevale con scorci assolutametne imperdibili (Le scalette dell'acquedotto, Via Maestà delle Volte...).
Di eccezionale fattura la Fontana Maggiore, una delle pochissime fontane medioevali decorata con numerose statue e altorilievi indicanti i mestieri dell'epoca.
La prima volta che ci si avvicina a Perugia è bene parcheggiare presso il Parcheggio di Piazza Partigiani, e salire con le scale mobili verso il centro. Il turista, dopo un ingresso ed un corridoio modernissimo, sarà catapultato in pieno medioevo, con un'esperienza assolutametne straordinaria.
Geografia
Storia
Come arrivare
In aereo
A pochi chilometri da Perugia è presnte l'aeroporto di Sant'egidio con voli da Milano con alitalia e Londra con ryanair.
In treno
In auto
In autobus
Frequenti collegamenti da Milano e Roma. Sulga
In nave
Come spostarsi
Da vedere
- San Francesco al Prato
- Fontana Maggiore in Piazza IV Novembre
- Cattedrale di San Lorenzo in Piazza IV Novembre
- Palazzo dei Priori in Piazza IV Novembre
- Chiesa di San Filippo Neri
- Chiesa di San Pietro
- Mura etrusche
- Chiesa di Sant'Ercolano
- Pozzo etrusco
- Chiesa di San Domenico
Musei
- Museo Archeologico Corso Cavour/Piazza Giordano Bruno 10, tel. +39 075 5727141
- POST Officina per la Scienza e la Tecnologia, Via del Melo 34, tel. +39 075 5736501 [1]
- Galleria Nazionale dell'Umbria Corso Vannucci, tel. +39 075 5741247
- Palazzo della Penna Via Podiani 11, tel. +39 075 5733669
Folclore e manifestazioni
- Umbriajazz - festival di musica jazz che si svolge ogni anno nel mese di luglio [2]
- Eurochocolate - festa del cioccolato [3]
- Choco Tango Festival - rassegna di danza a maggio [4]
- Music Fest Perugia - rassegna musicale [5]
- Perugia Science Fest - festival della scienza [6]
- Sagra della torta al testo - ogni anno nel mese di agosto
Attività ricreative
Opportunità di studio
Acquisti
Dove mangiare
Economici
Prezzi medi
Prezzi elevati
Bere
Vita notturna
Dove alloggiare
Economici
Prezzi medi
- Il Castello di Petroia, Loc. Scritto, Gubbio, 06020[7].Il Castello di Petroia è un complesso di edifici medievali racchiusi da una cinta di mura. L’origine del Castello risale al XII° secolo, qui nel 1422 vi è Nato Federico da Montefeltro, il più importante Duca di Urbino
Prezzi elevati
- Alla Posta dei Donini, Via Deruta 43, 06132.[8]. Una dimora storica a San Martino in Campo, nei pressi di Perugia.
- Relais Borgo Brufa & SPA [9] Via del Colle 38 - Brufa - Torgiano PG - Telefono +39 075985267. Borgo Brufa, una splendida struttura situata su un poggio che domina a 360° uno scenario di ιncomparabile bellezza, da Perugia ad Assisi, a Spello, Foligno e Spoleto, tra gli oliveti e i vigneti, di cui è ricco il territorio e a contatto diretto con una natura generosa e rigogliosa.
Comunicazioni
Poste
Telefoni
Sicurezza personale
Uscire
Escursioni
Itinerari
Questo articolo è un outline ed ha bisogno di maggiori contenuti. Ha un template, ma non è abbastanza. Per favore, buttati e aiutalo!
|