Differenze tra le versioni di "Lucca"
Versione delle 13:55, 25 ago 2011Lucca è il capoluogo della provincia omonima.
IndiceDa sapereLucca è una città che grazie alle sue mura fortificate, mantiene il sapore storico dell'antica piccola capitale. Visitare il centro storico è un'esperienza unica, camminare per le sue vie da emozioni che vanno assaporate con calma. Lucca non è solo monumenti, chiese, storia, ma è anche un insieme di piccoli particolari, scorci che si scoprono piano piano avventurandosi nel dedalo di vie senza fretta, con il piacere di perdersi nella nei segni lasciati dalla storia nella sua lunga vita. GeografiaStoriaCome arrivareIn aereoL'aeroporto più vicino è quello Galileo Galilei di Pisa http://www.pisa-airport.com/ a circa 30 minuti di treno/bus. E' possibile prendere un bus da e verso l'aeroporto di Pisa e/o Firenze. In treno si arriva direttamente in aeroporto (fermata Pisa Aeroporto) ed è necessario un cambio intermedio a Pisa Centrale. In autobus si arriva direttamente in aeroporto. Una seconda scelta è l'aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze http://www.aeroporto.firenze.it. E' facilmente raggiungibile con l'autobus. In treno bisogna prima arrivare alla stazione di Firenze Santa Maria Novella e poi prendere un autobus. In trenoCollegata direttamente con le stazioni di Pisa, Viareggio e Firenze. Di solito, per raggiungere una qualsiasi altra destinazione italiana, è necessario un cambio in una di queste tre stazioni. In autoIn autobusCollegata direttamente con Pisa, Viareggio e Firenze. Come spostarsiGli autobus fino ad 1km circa dal centro storico, sono molto frequenti dalle 8 del mattino fino alle 20 festivi esclusi. A distanze maggiori, di solito ce ne sono circa 1 o 2 ogni ora. Data la presenza di molte piste ciclabili, è una buona idea andare in centro pedalando. Per chi non possiede una bici non è un problema in quanto nel centro storico sono presenti vari noleggi. Il centro storico è aperto al traffico solo in parte e principalmente per l'accesso ai parcheggi. All'interno del centro storico tutti i parcheggi sono a pagamento. Non parcheggiate nelle strisce gialle perchè sono solo per residenti. Fuori dal centro storico è possibile trovare parcheggi gratuiti con disco orario oppure anche senza limiti di orario. La stazione ferroviaria è subito fuori dalle mura e gli autobus (anche extraurbani) passano sia dalla stazione che all'interno del centro storico. Da vedereTanti sono i momumenti da visitare nel centro storico di Lucca, tante le chiese e i musei, oltre alle botteghe artigiane che ancora sopravvivono al suo interno. Tra i musei cittadini merita visitare Puccini Opera, mostra dedicata alla vita e all'opera di Giacomo Puccini. Lettere, cartoline, foto, bozzetti, partiture, spartiti, libretti, stampe etc. avvicinano il visitatore in maniera seria e al contempo leggera alla figura di uno dei lucchesi più famosi al mondo. Attività ricreativeOpportunità di studioLe università presenti a Lucca fanno parte dell'Università di Pisa. I corsi di studio che si svolgono a Lucca sono principalmente quelli che riguardano l'industria cartaria. Per maggiori informazioni e possibile visitare il sito dell'univerisità di Pisa http://www.unipi.it e quello della segreteria studenti di Lucca http://www.celsius.lucca.it/segreteriastudenti/ Opportunità di lavoroAcquistiDove mangiareEconomiciPrezzi mediLocanda Eremo del Gusto - Cucina tipica lucchese (il mercoledi ogni 15 giorni cucina indiana) Via Gelli 35/37 - 55012 - Petrognano - Capannori - LU http://www.eremodelgusto.com Agriturismo Corte Benedetto - Cucina tipica toscana, vegetariana, cene aziendali, sala meeting o buffet. Via Pollinelle, 19 - 55012 - San Martino in colle - Capannori - LU http://www.cortebenedetto.it Prezzi elevatiBereVita notturnaDove alloggiareDormire a Lucca è semplice, sono moltissimi gli alloggi, che spaziano dai lussuosi 5 stelle lusso agli accoglienti e familiari Bed and Breakfast presenti sia al'interno delle mura urbane, sia intorno alla città e sulle colline circostanti. Agriturismo Lucca Agriturismi a Lucca e Provincia B&B La Magnolia nel Centro Storico di Lucca Economici
Prezzi medi
Fax. +39-(0)-583-954854 Website:[www.universolucca.com] Mail:[email protected] L’Universo è uno dei monumenti storici della Lucca Ottocentesca. Ubicato in posizione centrale, si trova di fronte al settecentesco Teatro e allo splendido Palazzo Ducale. Le camere offrono vedute spettacolari della cattedrale, di Piazza Napoleone con le sue file di alberi o di Piazza del Giglio. Il Palazzo fu costruito intorno al 1500 e divenne Albergo nel 1857 frequentato, tra gli altri, dai grandi nomi della lirica e del teatro italiano e internazionale che recitavano nel Teatro situato proprio di fronte. La residenza conserva gli ambienti, gli eleganti saloni e l’atmosfera di un tempo, tranquilla ed elegante. E’ il luogo ideale per godere appieno dell’antica città medievale di Lucca.
Prezzi elevati
ComunicazioniPosteTelefoniInternetSicurezza personaleUscireEscursioniPer chi è interessato a visitare la città o i dintorni con una guida turistica autorizzata :
Itinerari
|
|