Courmayeur
IndiceDa sapereGeografiaStoriaCome arrivareIn macchinaCourmayeur è raggiungibile tramite l'autostrada A5 Torino-Aosta-Courmayeur. Per l'accesso dalla Svizzera e dal Nord Europa consigliamo il Traforo del Monte Bianco, il Colle del Gran San Bernardo o il Colle del Piccolo San Bernardo (quest'ultimo aperto solo nei periodi estivi). In trenoNumerosi treni giornalieri collegano la Stazione di Pré - St. Didier (tramite la stazione di Aosta) con la rete ferrovaria italiana. Da Pré - St. Didier, è organizzato un servizio di navette verso Courmayeur in coincidenza con gli arrivi e le partenze dei treni. In PulmanSono molti gli autobus che da Aosta e altre città del Piemonte, Lombardia e Liguria portano a Courmayeur. (orari e tratte). Come spostarsiDa vedereA Courmayer ha sede il Museo dell' Alpinismo intitolato ad uno dei più famosi esploratori italiani, Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi. Il museo espone una raccolta di minerali provenienti da varie parti del mondo ed una ricca collezione di foto e appunti presi dagli esploratori nel corso delle loro spedizioni. Attività ricreativeOpportunità di studioOpportunità di lavoroAcquistiDove mangiareEconomiciPrezzi mediPrezzi elevatiBereVita notturnaDove alloggiare
EconomiciPrezzi mediPrezzi elevatiComunicazioniPosteTelefoniInternetSicurezza personaleUscireEscursioniItinerariLinks utili
|
|