Cina
250px
|
Localizzazione
|
|
Bandiera
|
|
In breve
|
Capitale
|
Beijing
|
Governo
|
Repubblica popolare
|
Valuta
|
Yuan (CNY) or Renminbi (RMB)
|
Superficie
|
9,596,960 km2
|
|
Lingua ufficiale
|
Cinese Mandarino (Putonghua), Cantonese (Yue), Wu (diffuso a Shanghai), Minbei (Fuzhou), Minnan (Hokkien-Taiwanese)
|
Religione
|
Taoista, Buddista, Cristiana 3%-4%, Musulmana 1%-2%, Ateismo (ufficiale)
|
Elettricità
|
220V/50Hz
|
Presa
|
vari tipi di spine
|
Prefisso
|
+86
|
Internet TLD
|
.cn
|
|
|
|
La Cina (中国 Zhōngguó), ufficialmente nota come Repubblica Popolare Cinese (中华人民共和国 Zhōnghuá Rénmín Gònghéguó) è una nazione dell'Estremo Oriente Asia con una superfice pari su per giù a quella degli Stati Uniti d'America.
With coasts on the East China Sea, Korea Bay, Yellow Sea, and South China Sea, it borders Afghanistan, Pakistan, India, Nepal, Bhutan, Myanmar, Laos and Vietnam to the South; Tajikistan, Kazakhstan and Kyrgyzstan to the West; Russia and Mongolia to the North and North Korea to the East.
Regioni
La Cina può essere divisa entro le sewguenti regioni geografiche:
- Il Nord-est: Liaoning, Jilin, Heilongjiang. Dongbei, the "rust belt"
- Il Nord: Shandong, Shanxi, Shaanxi, Henan, Hebei, Beijing, Tianjin. The Yellow river basin area, historical heartland of China.
- North-west: Inner Mongolia, Gansu, Ningxia, Qinghai, Xinjiang. grasslands and deserts, nomadic people, Islam.
- South-west: Tibet, Yunnan, Guangxi, Guizhou. The exotic part, home to most of the Chinese minorities and spectacular scenery.
- Southern-central: Anhui, Sichuan, Chongqing, Hubei, Hunan, Jiangxi. Farming areas.
- South-east: Guangdong, Hainan, Fujian. The old trading center.
- l'Est: Jiangsu, Shanghai, Zhejiang. The new economic center.
The Special Administrative Regions of Hong Kong and Macau are covered in their own articles.
The island of Taiwan is claimed by the People's Republic of China (PRC) but is currently administered by the Republic of China (ROC), see the separate Taiwan article for more details.
|
For the full list of administrative regions — provinces, municipalities that are not in provinces, Autonomous Regions for various ethnic groups, Special Administrative Regions (SARs) such as Macau and Hong Kong and Special Economic Zones (SEZs} set up to encourage development — see List of Chinese provinces and regions.
Città
Le città che offrono un maggiore interesse sono le seguenti:
- Beijing — l'odierna capitale, sede dei Giochi Olimpici del 2008
- Guangzhou — una delle più prospere città della Cina ed anche la più liberale.
- Guilin — una meta popolare del turismo internazionale per i suggestivi paesaggi naturali che offre.
- Hangzhou — antica e bella citta, centro dell'industria serica
- Kunming — capitale dello Yunnan
- Nanjing — un'altra antica capitale con numerose testimonianze del passato
- Shanghai — una delle più importanti metropoli della Cina e maggior centro finanziario del Paese sulle rive di un bellissimo fiume.
- Suzhou — Antica città famosa per i suoi canali e i suoi giardini
- Xi'an — un' altra antica capitale al termine della Via della seta, dove vi sono stati scoperti i guerrieri di terracotta.
Altre destinazioni
Montagne sacre
La Cina (incluso il Tibet) è il paese di un gran numero di montagne sacre al Buddismo. Le più note sono le seguenti:
- Il Monte Emei, nella provincia di Sichuan (3099 metri)
- Il Monte Jiuhua, nella provincia di Anhui (1342 metri)
- Il Monte Putuo, nella provincia diZhejiang (297 metri)
- Il Monte Wutai, nella provincia di Shanxi (3058 metri)
- Il Monte Kailash, in Tibet, noto anche come Gang Rinpoche in lingua tibetana, (5,656 metri)
Siti sacri
- the 1,500-year-old Yungang Grottoes near Datong in Shanxi Province. There are more than 51,000 Buddhist carvings in the recesses and caves that cover the mountain-sides in the Yangang Valley. The grottoes are a UNESCO World Heritage Site.
- the Dunhuang caves in Gansu Province - an important site for Buddhist art and literature.
- Dazu Rock Carvings near Chongqing. This UNESCO World Heritage site dates from the 7-13th century and is an important site for Buddhist art.
Itinerari Wikitravel
Comprendere
La gente
Clima
Festività
Storia
Come arrivare
Visti e requisiti d'ingresso
In aereo
In treno
Timetable of Local Train (in Chinese).
In auto
In autobus
Dal Vietnam
Dal Laos
Dal Pakistan
Dal Nepal
In nave
Per il Giappone
Per la Corea del Sud
Come spostarsi
In aereo
In treno
In autobus
In metropolitana
In taxi
In bicicletta
In vettura a noleggio
In motorcycle
In pedicab
In sanlunche
Attività ricreative
Massaggi
Golf
See the Golf in China article
Da vedere
Paesaggi carsici
Lingue parlate
lingua inglese
Apprendere il Cinese
Acquisti
Valuta
Cambiare moneta
Shopping
Chiedere sconti
Bogus goods
Cosa cercare / acquisti
Mangiare
Famous Cuisines
Fast food
Bere
Alcolici
Tè
Caffè
Alloggi
opzioni a basso prezzo
Alberghi economici
Prezzi medi
High-End
Prenotazioni sul Web
Lavanderie
Bagni termali
Apprendere
Government bodies that deal with foreign students
Lavorare
Matrimoni
Certificate of Marriageability
Marriage Certificate
Come sposarsi ad Hong Kong
Sicurezza personale
ATTENZIONE: Dal 20.06.2006 il Ministero della Sanità cinese ha confermato il diciannovesimo caso umano d'influenza aviaria (virus H5N1), compresi 12 decessi. Si tratta di un uomo ospedalizzato il 9 giugno scorso che proviene dalla città di Shenzhen (provincia di Guangdong). Le Autorità sanitarie cinesi seguitano ad adottare misure preventive e controlli contro il diffondersi dell'epidemia, in particolare tenendo sotto osservazione le persone che hanno avuto contatti con i malati e gli allevamenti di volatili situati nelle province del Paese dove sono stati registrati i focolai di influenza aviaria nei volatili (Hunan, Anhui, Guangxi, Liaoning, Jiangxi, Fujian, Sichuan, Zhejiang, Guandong, Shanghai e Hubei). Ai connazionali che intendano recarsi in Cina si consiglia, a titolo cautelativo, di consumare carne e uova di volatili e pollame solo se ben cotte e di evitare ogni forma di contatto diretto con volatili e pollame vivi o morti.
|
Crimine
Traffico
Begging
Scams
Precauzioni sanitarie
Usanze locali
Cope
Comunicazioni
Internet
Getting news
Mail
Fax
Telefoni
Prefissi telefonici
Numeri di emergenza
The following emergency telephone numbers work in all areas of China:
- Police: 110
- Fire alarm: 119
- Medical care: 120(and 999 in somewhere)
Calling these from a cell phone is free.
|
|