|
|
Riga 12: |
Riga 12: |
| ==Da vedere== | | ==Da vedere== |
| [[Immagine:Greece Crete Hania Agios-Nikolaos.jpg|thumb|300px|La chiesa di San Nicola con un minareto sul suo fianco]] | | [[Immagine:Greece Crete Hania Agios-Nikolaos.jpg|thumb|300px|La chiesa di San Nicola con un minareto sul suo fianco]] |
− | * '''Il porto veneziano''' -- costruito tra il 1320 ed il 1356, ampliato nel [[XVI secolo]], non ebbe mai grande importanza a causa delle sue acque poco profonde. È formato da due darsene separate da un molo. Sul bacino orientale si trovano gli arsenali veneziani utilizzati per la costruzione delle galere. La darsena occidentale a forma di mezzaluna è oggi nulla più che un luogo turistico, circondato da ristoranti con tavoli all'aperto ove si incontrano di sera turisti di passaggio e studenti locali. Il faro all' ingresso del porto è una rifacimento moderno dell'antico faro venaziano. | + | * '''Il porto veneziano''' -- costruito tra il 1320 ed il 1356, ampliato nel XVI secolo, non ebbe mai grande importanza a causa delle sue acque poco profonde. È formato da due darsene separate da un molo. Sul bacino orientale si trovano gli arsenali veneziani utilizzati per la costruzione delle galere. La darsena occidentale a forma di mezzaluna è oggi nulla più che un luogo turistico, circondato da ristoranti con tavoli all'aperto ove si incontrano di sera turisti di passaggio e studenti locali. Il faro all' ingresso del porto è una rifacimento moderno dell'antico faro venaziano. |
| * '''La moschea dei Giannizzeri''' -- La piccola moschea dei Giannizzeri sorge sulla darsena occidentale del porto. Fu costruita nel XVII secolo su una preesistente chiesa ad un'unica navata. Dopo la ricongiunzione di Creta al regno di Grecia, la moschea fu chiusa al culto e divenne sede di diversi uffici amministrativi. | | * '''La moschea dei Giannizzeri''' -- La piccola moschea dei Giannizzeri sorge sulla darsena occidentale del porto. Fu costruita nel XVII secolo su una preesistente chiesa ad un'unica navata. Dopo la ricongiunzione di Creta al regno di Grecia, la moschea fu chiusa al culto e divenne sede di diversi uffici amministrativi. |
| * '''Le mura veneziane''' -- La città vecchia che si estende intorno al porto era circondata da mura rinforzate da poderosi bastioni di cui i meglio conservati sono i bastioni Schiavo, San Salvatore e Sabbionara. Le mura furono erette nel 1538 sotto la sorveglianza del Sanmicheli | | * '''Le mura veneziane''' -- La città vecchia che si estende intorno al porto era circondata da mura rinforzate da poderosi bastioni di cui i meglio conservati sono i bastioni Schiavo, San Salvatore e Sabbionara. Le mura furono erette nel 1538 sotto la sorveglianza del Sanmicheli |
| * '''La città vecchia''' -- La città vecchia che si stringe tra il porto e le mura, conserva ancora il carattere italiano alterato in seguito di un'impronta ottomana. I portoni delle case che si affacciano sugli stretti vicoli recano ancora gli stemmi veneziani. C' era anche un quartiere ebraico "Evraikì" dove si trova la Sinagoga restaurata. Al tempo del II conflitto mondiale tutti i membri della comunità ebraica di Chania furono deportati dalle forze di occupazione tedesca. Tragicamente la nave che doveva condurli ai campi di concentramento fu silurata. | | * '''La città vecchia''' -- La città vecchia che si stringe tra il porto e le mura, conserva ancora il carattere italiano alterato in seguito di un'impronta ottomana. I portoni delle case che si affacciano sugli stretti vicoli recano ancora gli stemmi veneziani. C' era anche un quartiere ebraico "Evraikì" dove si trova la Sinagoga restaurata. Al tempo del II conflitto mondiale tutti i membri della comunità ebraica di Chania furono deportati dalle forze di occupazione tedesca. Tragicamente la nave che doveva condurli ai campi di concentramento fu silurata. |
| * '''Il quartiere di Kastelli''' -- Situato su un' altura che domina la darsena occidentale, Kastelli era un quartiere fortificato all'interno della città vecchia ed anche il nucleo più antico di Chania come attesta il ritrovamento di fondamenta di edifici epoca minoica sul fianco della via Karnevadou, l' antico corso veneziano. | | * '''Il quartiere di Kastelli''' -- Situato su un' altura che domina la darsena occidentale, Kastelli era un quartiere fortificato all'interno della città vecchia ed anche il nucleo più antico di Chania come attesta il ritrovamento di fondamenta di edifici epoca minoica sul fianco della via Karnevadou, l' antico corso veneziano. |
− | * '''Il museo archeologico''' -- Il museo archeologico di Chanià è ospitato nell'ex convento di [[San Francesco]] trasformato in [[moschea]] nel periodo ottomano ed in sala cinematografica nel [[XX secolo]]. Le sue collezioni, disposte in ordine cronologico dall'epoca preistorica fino al dominio romano, raccolgono reperti provenienti da vari scavi nel territorio della prefettura di Chania. | + | * '''Il museo archeologico''' -- Il museo archeologico di Chanià è ospitato nell'ex convento di San Francesco trasformato in moschea nel periodo ottomano ed in sala cinematografica nel XX secolo. Le sue collezioni, disposte in ordine cronologico dall'epoca preistorica fino al dominio romano, raccolgono reperti provenienti da vari scavi nel territorio della prefettura di Chania. |
| * '''La chiesa di San Nicola''' -- La chiesa di San Nicola fu costruita nel 1320 dall'ordine dei Domenicani. Sorge nella piazza 1821, nel quartiere Splantza all'interno della città vecchia. Il tempio fu poi trasformato in moschea e nel 1918 convertito in chiesa ortodossa. Conserva ancora un alto minareto sul suo fianco sinistro. Sulla stessa piazza sorge la piccola chiesa di San Rocco in stile rinascimentale. | | * '''La chiesa di San Nicola''' -- La chiesa di San Nicola fu costruita nel 1320 dall'ordine dei Domenicani. Sorge nella piazza 1821, nel quartiere Splantza all'interno della città vecchia. Il tempio fu poi trasformato in moschea e nel 1918 convertito in chiesa ortodossa. Conserva ancora un alto minareto sul suo fianco sinistro. Sulla stessa piazza sorge la piccola chiesa di San Rocco in stile rinascimentale. |
| | | |