Differenze tra le versioni di "Carso triestino"
Versione delle 16:36, 6 set 2007Il Carso triestino (in sloveno Kras) è l'altipiano che si estende sopra la città noto soprattutto per il vino. Tutti i paesi che lo compongono sono abitati dalla minoranza slovena.
IndiceDa sapereGeografiaI comuni sul Carso sono: Duino-Aurisina (Devin-Nabrežina), Sgonico (Zgonik), Monrupino (Repentabor), e parzialmente San Dorligo della Valle (Dolina) e Trieste (Trst). StoriaCome arrivareIn aereoIn trenoIn autoIn autobusCome spostarsiDa vedere
Castello dei principi della Torre e Tasso, apero al pubblico dal 2003, è luogo di antiche leggende. Duino-Aurisina, tel. +39 040 208120 - fax +39 040 208022. [1] Autobus: n. 44, o linea extraurbana 51.
La più grande caverna turistica al mondo, dal 1995 nel Guinness dei Primati, situata a Borgo Grotta Gigante. La Grande Caverna è alta 107 m, e larga 65 m, ed è ricca di stalagmiti tra le quali la pià alta misura 12 m. Borgo Grotta Gigante - Sgonico (TS), tel. +39 040 327312 - fax +39 040 368550, [2] Autobus: n. 42.
Il Giardino Botanico Carsiana a Sgonico che vanta oltre 600 specie vegetali del Carso italiano e sloveno. Sgonico 55, I-34010 Sgonico (TS), tel. +39 040 229573, [3] Autobus: n. 46.
Casa rustica del Carso costruita in pietra, con arredamento e attrezzi originali del secolo scorso. Aperta solo la domenica e i festivi (o su richiesta), da aprile a ottobre. Autobus: n. 42. Repen 31, Monrupino, tel. +39 040327124
La rocca di Monrupino/Repentabor, è collocata su una collina di 418 m. Il santuario dedicato all'Assunta e alcuni edifici sono circondati dalle mura difensive che servivano per proteggere gli abitanti e il bestiame dagli attacchi dei Turchi. Questo tipo di fortificazione medievale è una delle meglio conservate in Europa. Ogni secondo anno nella chiesetta si celebrano le Nozze Carsiche/Kraška Ohcet. Autobus: n. 42. Attività ricreativeIl Carso è una zona ideale soprattutto per le passeggiate nei boschi, il ciclismo e l'arrampicata. Oltre a questa è possibile praticare la vela, windsurf e canoa a Sistiana, golf a Padriciano, bowling a Duino, e ancora parapendio, deltaplano, speleologia, tennis ed equitazione. Folclore e manifestazioni
AcquistiPiatti tipici
Dove mangiareI luoghi più caratteristici dove mangiare sono le osmize (case private aperte al pubblico per degustazione di vino e prodotti artigianali, segnalate da frasche sulla strada), e gli agriturismi. EconomiciPrezzi mediPrezzi elevatiDove bereUn tipico vino secco del Carso è il Terrano, ottenuto dai vitigni del Refosco coltivato nella terra rossa che caratterizza l'altipiano. La Strada del vino Terrano comprende una ventina di trattorie che si estendono da Opicina/Opčine a Visogliano/Vižovlje nelle quali i piatti tipici della cucina locale vengono accompagnati da questo ottimo vino rosso.
Vita notturnaD'estate la Baia di Sistiana con i locali in riva al mare richiama ogni sera migliaia di persone da tutta la regione. Dove alloggiareEconomiciCampeggi
Prezzi medi3 stelle
2 stelle
Prezzi elevatiComunicazioniDa consultare: Frasario sloveno Sicurezza personaleUscireEscursioniItinerari
|
|