Rudiano
'Rudiano è un piccolo paesino di circa 5,802 persone. È situato in provincia di Brescia, in Lombardia. IndiceDa sapere[Modifica sezione]Rudiano (conosciuto come Rudià, nel dialetto locale) è situato ai piedi delle Alpi, sulla riva est del fiume Oglio. Si trova a circa 35,6 km a sud-est di Bergamo e 32,1 km a ovest di Brescia. I campi che circondano il centro cittadino sono tutti coltivati, ma il terreno vicino alla riva del fiume è circondato da boscaglie. Rudiano è famoso anche per la storica battaglia della Malamorte, combattuta tra gli eserciti di Bergamo e Cremona contro le armate di Brescia e Milano; essa ebbe luogo il 7 luglio 1191, su entrambe le sponde del fiume Oglio. Come arrivare[Modifica sezione]In aereo[Modifica sezione]Rudiano si può raggiungere dal piccolo aeroporto di Montichiari (48,5 km) o dall’aeroporto di Orio al Serio, il quale si trova vicino alla città di Bergamo e ospita molte compagnia low-cost come Ryanair, Volotea e WizzAir. Gli aeroporti di Milano Linate (63,2 km) e Milano Malpensa (118 km) sono ‘a portata di mano.’ In treno[Modifica sezione]A Rudiano non vi sono stazioni ferroviarie, ma Brescia si trova a circa 30 min e Milano 60 min di treno. Ci si può fermare a Chiari e da lì prendere uno dei regolari autobus che portano a Rudiano. Il paesino è raggiungibile anche da Bergamo (Fermata di Palazzolo sull’Oglio, autobus disponibili dal centro del paese). Orari e tariffe sono consultabili dal sito ufficiale delle ferrovie italiane [1]. In autobus[Modifica sezione]Gli autobus sono regolari da Brescia (il viaggio dura approssimativamente un’ora, dipende dalle condizioni di traffico) e provincia, orari e tariffe sono consultabili dal sito ufficiale della SAIA Trasporti Brescia. Se si arriva da Bergamo, bisogna fermarsi a Chiari (Una cittadina con un bellissimo centro storico situata a 20 min da Rudiano) e da qui bisogna prendere un ulteriore autobus. Le fermate degli autobus si trovano vicino alla stazione di Bergamo e Chiari. Da vedere[Modifica sezione]Rudiano non è una meta turistica di prim’ordine e traduzioni in lingua inglese sono difficili da trovare. Questo paesino situato nella bassa bresciana è totalmente immerso nella natura ed è ricco di storia.
Cosa fare[Modifica sezione]Rudiano Running Tour: Visitare il Parco Oglio Nord dalla prospettiva di un Runner ('Corridore'). Sei un'amante dello sport? Puoi avere l'opportunità di immergerti nella natura mentre cammini, corri o pedalando in bicicletta. Per avere una esperienza a 360 gradi del fiume (e percorrere per intero il suo corso), è possibile prendere una bicicletta e pedalare in sicurezza attraverso gli itinerari del Parco Oglio Nord (Informazioni, PDF e mappe GPS sono disponibili qui: www.parcooglionord.it/percorsi.asp). Dove mangiare[Modifica sezione]
Bere[Modifica sezione]Dove alloggiare[Modifica sezione]
Uscite[Modifica sezione]Rudiano è molto vicino a molte città culturali come Brescia, Milano, Bergamo e Verona (Possono essere raggiunte facilmente in treno o in autobus). Il Lago di Iseo si trova a circa 40 min di auto (Da qui si può prendere un battello e visitare Montilsola, la piccola isola situata al centro del Lago d’Iseo). Grazie alla sua posizione strategica ai piedi delle Alpi, si possono raggiungere moltissimi impianti sciistici solo in un’ora e mezza di automobile.
|
|