Etosha National Park
Il Parco nazionale d'Etosha [9] è la seconda più grande riserva di caccia della Namibia (dopo il Namib-Naukluft National Park, la più grande dell'Africa e la quarta riserva naturale più grande del mondo). Si estende per 20.000 km² nella Namibia settentrionale. Da sapere[Modifica sezione]Il nome Etosha National Park significa "grande luogo bianco", riferendosi alla salina di Etosha. Storia[Modifica sezione]Namuntoni: La pozza d'acqua dell'accampamento venne notata per la prima volta dagli europei come il luogo dove si accamparono i viaggiatori John Anderson e Francis Galton al momento della loro scoperta dell'Etosha Pan nel 1851. Dal 1897 Namutoni servì come posto di controllo durante l'epidemia di "peste bovina". Quando l'epidemia cessò, rimase un posto di frontiera che supervisionava il commercio con l'Owamboland. Paesaggio[Modifica sezione]Il paesaggio di Etosha è abbastanza unico, ha diverse saline e rigogliose praterie che attirano gli animali, soprattutto nei mesi invernali più secchi, perché è una fonte di acqua in una terra molto secca. Flora e fauna[Modifica sezione]La fauna selvatica che può essere vista qui include rinoceronti, leoni, zebre, giraffe, Gemsbok, Springbok, gnu, elefanti e sciacalli. Clima[Modifica sezione]Il Parco Nazionale d'Etosha ha un clima desertico di savana[10]. La temperatura media annuale è di 24 °C. In inverno, la media delle minime notturne è di circa 10 °C, mentre in estate le temperature si aggirano spesso intorno ai 40 °C. Come arrivare[Modifica sezione]
In treno[Modifica sezione]In autobus[Modifica sezione]In auto[Modifica sezione]Per visitare Etosha si ha bisogno di un veicolo. Noleggiate un'auto all'aeroporto. Trasporto locale[Modifica sezione]I visitatori non sono autorizzati a girare a piedi per il parco (eccetto che nelle aree di campeggio/albergo chiuse). La B1 (da Oshakati o da Tsumeb) porta al cancello orientale del parco a Namutoni. La C38, da Outjo porta al cancello meridionale del parco. Ci sono anche diverse compagnie di safari che operano da Windhoek e Swakopmund, che offrono tour di varia lunghezza a Etosha. Le compagnie di safari sono anche autorizzate ad entrare nella parte occidentale del parco, che è chiusa ai visitatori privati. Tariffe/Permessi[Modifica sezione]Le tariffe sono soggette a modifiche. Per gli adulti stranieri i costo è di circa 80 NAD al giorno. Controllate sempre tramite il sito ufficiale del parco o attraverso le compagnie che organizzano i tour. Come spostarsi[Modifica sezione]Come menzionato sopra, è necessario un veicolo per muoversi nel parco. Le strade sono tutte di terra ben livellata, quindi non c'è bisogno di avere una quattro ruote motrici. Poiché la polvere generata dal traffico è dannosa per l'ambiente, il limite di velocità è di 60 km/h. Fate attenzione quando guidate, specialmente quando frenate perché si può sbandare molto facilmente. Ricordatevi di fare il pieno in anticipo perché le stazioni di rifornimento sono solo nei campi e le distanze in Namibia sono ingannevoli. Cosa vedere[Modifica sezione]
Cosa fare[Modifica sezione]
Dove alloggiare[Modifica sezione]Tutte le strutture all'interno del parco sono gestite da Namibia Wildlife Resorts [11], una società di proprietà del governo namibiano. Ci sono campi designati per i visitatori, chiusi da muri e recinzioni. Tutti i campi hanno alloggi permanenti, distributori di benzina, piscine e negozi. I cancelli dei campi si aprono all'alba e si chiudono al tramonto. Non è permesso uscire da un campo durante la notte. Il campeggio nel bush non è permesso. I campi hanno pozze d'acqua con riflettori.
Sicurezza personale[Modifica sezione]Rimanete in macchina; gli animali selvatici possono essere pericolosi. Ci sono molti aree di ristoro intorno al parco dove si può scendere dal veicolo, ma queste non sono tutte recintate quindi state attenti agli animali. Di notte gli sciacalli possono camminare intorno al vostro campeggio, di solito fuggono quando vi vedono ma fate attenzione perché gli sciacalli possono trasmettere la rabbia. Anche se tutti i campeggi sono recintati, non dormite all'esterno, soprattutto non sulle panchine che circondano le pozze d'acqua. La recinzione non è alta e non rappresenta un vero ostacolo per un animale come un leone. Etosha si trova nella zona dove è presente la malaria, quindi prendete le dovute precauzioni. |
|